top of page

L'INFIAMMAZIONE, una questione di...

Immagine del redattore: WellB.it Health and Wellness SolutionsWellB.it Health and Wellness Solutions


dolore addome
infiammazione addominale

Prima di addentrarci all'interno di questo argomento molto vasto e molto significativo nel panorama della medicina Anti-Aging, di cui, @wellb.it è promotore e autore, insieme a medici, biologi e nutrizionisti, vogliamo spiegare che ci stiamo riferendo all'INFIAMMAZIONE cronica, silente ( silenziosa) cioè che non da stati febbrili conclamati, rossore, tumefazione etc... etc... ma bensì quel grado di NFIAMMAZIONE che soggiace nei tessuti costantemente e che è alla base di moltissime patologie croniche:

DIABETE di TIPO 2

FIBROMIALGIA

PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

PATOLOGIE IMMUNITARIE

PATOLOGIE ONCOLOGICHE

PATOLOGIE METABOLICHE ( gastrite, colite, morbo di Kron, prostatite, nocturia, calcoli renali etc. etc...)

PATOLOGIE NEUROVEGETATIVE

OSTEOPOROSI


Questo tipo di stato e condizione è quasi una certezza per chiunque sia in vita, in quanto, è una forma di "scotto" che si "paga" per vivere. E allora? Allora, conoscerla e gestirla ci permetterebbe di vivere sani senza ammalarci e condurre una vita lunga in assenza di malattie croniche, per cui saremmo obbligati ad assumere farmaci, che affaticherebbero comunque il nostro organismo, come, fegato, reni e pelle, per non parlare nei numerosi effetti collaterali, che ci renderebbero schiavi di una vita dipendenti dal medico e dai farmaci e magari peseremmo ai nostri cari oltre a congestionare il Sistema Sanitario Nazionale con le note problematiche sociali ed economiche.


COSA INDUCE L'INFIAMMAZIONE CRONICA SILENTE?

  • mancanza di ossigeno +++

  • carenze nutrizionali ++

  • impatto ambientale, campi elettromagnetici ++

  • sostanze chimiche presenti nell'acqua e nell'aria +++

ossigeno per le cellule
ossigeno dei boschi

COSA FARE E COME?

primariamente è utile inserire nella propria routine di vita attività all'aperto in presenza di ossigeno, laddove è possibile anche passeggiare circondati da piante, muschi e aria pulita senza sforzare l'organismo, poiché l'attività fisica di forte impatto sarebbe una fonte di stress cellulare che sfavorirebbe l'ingresso di ossigeno a favore della produzione di radicali liberi.



sessione di respirazione
respirazione guidata all'aperto









la produzione eccessiva di radicali liberi è fonte e sintomo di infiammazione e dunque opportuno camminare a lungo ma con calma e concentrarsi sulla respirazione, che:

  1. alzerebbe i livelli di ossigeno nel sangue,

  2. brucerebbe i depositi di grasso localizzato,

aumenterebbe la perfusione sanguigna, la vascolarizzazione dei grandi vasi e l'apporto di ossigeno ai polmoni, sangue e pelle.




gocce di benessere e salute
logo di WELLB.IT

Alla base dobbiamo ostacolare il danno dei radicali liberi a livello mitocondriale, per non ostacolare la produzione di ATP, OVVERO: LA MOLECOLA ENERGETICA IN GRADO DI PRODURRE ENERGIA E CHE LA CELLULA USA PER SVOLGERE LE SUE FUNZIONI, le quali vanno preservate e incoraggiate, attraverso gli integratori specifici per indurre la produzione endogena di GLUTATIONE e portare indietro nel tempo le lancette del tempo cellulare, quindi ecco perché @wellb.it ha fatto della sua primaria attività la divulgazione circa la lotta contro l'ossidazione cellulare.


te verde essicato
tè verde essicato

attraverso l'assunzione di maggiore quantità di antiossidanti come: melagrana, barbabietole, cavolo rosso, prezzemolo crudo, ( magari in insalata), peperone rosso, mango, crescione, albicocche, anguria, prugne rosse . . .tutti cibi ricchissimi di Antociani inoltre, consumare tè verde oltre a pesce del mare del nord perché ricco di acidi grassi ricca di proteine e sali minerali.




Praticare esercizio fisico adeguato, privo di stress muscolare e articolare con regolarità (almeno 4 volte a settimana) introdurre tecniche di meditazione e respirazione.


ELIMINARE O RIDURRE formaggi e carni rosse!


per un maggiore approfondimento e una scheda personalizzata di alimenti e integratori, rivolgiti a noi @wellb.it.








 
 
 

WellB.it

Modulo di iscrizione al sito per accedere a tutti gli articoli del nostro blog, video e sessioni live, gratuitamente.

Il modulo è stato inviato!

(+39) 3395892220

WellB.it©2024

bottom of page