top of page

Che SONNO!

Immagine del redattore: WellB.it Health and Wellness SolutionsWellB.it Health and Wellness Solutions



Tra le macro domande di un'anamnesi che possa cogliere gli squilibri Anti-Aging c'è:

-" mi descriva il suo Sonno"

a questo punto dell'intervista sulla faccia dei pazienti noto sempre un espressione di sgomento: "mi ha beccata!"


Già, domanda semplice, risposte difficilissime! tutti sanno che è importante dormire bene, ma pochissimi lo praticano nella vita quotidiana, diventa una chimera estiva quando i tempi si dilatano e le abitudini diventano meno frenetiche. Ma non basta.


Spiego sempre perché è importante dormire, di notte, attenzione a questa specifica, dormire tra le 22 e le 6 del mattino, rigorosamente al buio e in particolar modo ore di sonno filate, consente al nostro corpo di fare la grande Magia: mentre dormiamo il nostro corpo sbriga un sacco di faccende vitali per la nostra Salute.


intorno alle 2:am abbiamo il picco di produzione di MELATONINA: ecco svelata l'importanza del sonno! Questa preziosissima sostanza è un ormone, il cui precursore è un Aminoacido, altro campanellino, che dopo vi svelo...


La Melatonina è uno straordinario Antiossidante, cioè distrugge i radicali liberi che causano:

  • danni al DNA

  • danni alle membrane cellulari

  • danni mitocondriali

  • danni alle proteine del corpo


precursori di

  • invecchiamento precoce

  • arteriosclerosi

  • cancro

  • rughe

  • perdita di capelli e incanutimento


Ma grazie alla MELATONINA CHE verrà prodotta nel SONNO

  • potenzieremo il sistema immunitario attraverso il TIMO con maggiore produzione di linfociti-T

  • stimoleremo il GH e dunque l'aumento della massa muscolare favorendo la perdita di massa grassa aumentando IGF1

  • stimoleremo la tiroide alla sintesi di ormoni T3 e T4 favorendone la conversione


inoltre favorendo una visione d'insieme, wellb.it promuove la sinergia di più fattori per andare stimolare al meglio la produzione di questo ormone con dei consigli alimentari e stili di vita: nei soggetti con scarsa o assente qualità di riposo adatta alle sue esigenze, consiglio di dedicarsi alle attività fisiche al mattino, quando cortisolo e adrenalina sono più alti, nutrissi con alimenti contenenti alti livelli di melatonina, ma per tutti, E' FONDAMENTALE ridurre le calorie, evitare fonti luminose a schermo blu dopo le 20:00, dormire lontani da fonti elettromagnetiche e completamente al buoi.


QUALI SONO GLI ALIMENTI RICCHI DI MELATONINA?

ciliegie ++

avena

orzo

pomodori

zenzero

banane (125 gr, 30/40pg/ml di melatonina in più dopo 2 ore) +++

mais dolce

semi di Senape ++++



...vi accennavo al campanello..??

si, essendo che melatonina viene secreta da un Aminoacido che si chiama TRIPTOFANO, che si trasforma in SEROTONINA che sua volta si converte in Melatonina, consiglio anche: tacchino, legumi e semi.


COME INTEGRATORE: la GRIFONIA, MAGNESIO, VIT.B3 e VIT.B6.


Beh, ora sai tutto su come sfruttare al meglio la notte, fammi sapere come ti troverai e se hai bisogno di ulteriori approfondimenti più personalizzati, scrivici!



 
 
 

WellB.it

Modulo di iscrizione al sito per accedere a tutti gli articoli del nostro blog, video e sessioni live, gratuitamente.

Il modulo è stato inviato!

(+39) 3395892220

WellB.it©2024

bottom of page