top of page

RESPIRA

  • Immagine del redattore: WellB.it Health and Wellness Solutions
    WellB.it Health and Wellness Solutions
  • 8 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 set 2024




Il corpo è un argomento complesso: stress masticatorio, il monossido di azoto dei vini, saturimetri etc.. etc... sono solo alcuni dei fattori che incidono sul nostro modo di respirare. Ma l'onda arriva, si infrange su di noi e prosegue, poi si inverte e recede, per tornare all'oceano.


ho utilizzato questa metafora oceanica per descrivere un po' come il respiro sia nella sua Naturale essenza, non si sa da dove venga ne dove vada ma rappresenta la Magia del nostro corpo e somiglia, più di tanto altro, alla nostra parte divina.

Respirare è un atto indispensabile per vivere, ma è anche un atto d'amore, una testimonianza di noi stessi verso il nostro sè. si, respirare serve per tenerci in vita, apporta ossigeno a tutti i tessuti del nostro organismo, dai muscoli al sangue, dalla pelle ai polmoni, dalle ossa al cervello, dalle ghiandole al nucleo delle nostre cellule. senza ossigeno non consumeremmo Carbonio e non avverrebbe il ciclo di Krebs e la sintesi del glucosio, dei lipidi e delle proteine in ATP.


tuttavia al di là di questo aspetto funzionale e indispensabile della RESPIRAZIONE, esiste anche il suo aspetto Spirituale:

  • la respirazione a narici alternate, Nadhi Shonadhana, tecnica di Pranayama standard migliora la funzione polmonare abbassa la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, e lo stress "simpatico" ( del sistema nervoso simpatico).

Il sistema nervoso è organizzato in una sorta di doppio binario: quello autonomo e quello volontario.

gestire il primo, sembra impossibile dunque: no, invece, attraverso la RESPIRAZIONE alternata possiamo dare vigore e riequilibrare il sistema nervoso autonomo.


COME SI PRATICA NADHI SHONADHA?


  • appoggia delicatamente il pollice della mano destra sulla narice destra e l'anulare della stessa mano sulla narice sinistra. l'indice e il medio dovrebbero posarsi tra le sopracciglia.

  • chiudi la narice destra con il pollice e inspira molto lentamente dalla sinistra.

  • a polmoni pieni, fai una breve pausa, tieni chiuse entrambi le narici, poi solleva solo il pollice per espirare dalla narice destra.

  • alla naturale conclusione dell'esalazione, tieni per un attimo chiuse entrambe le narici, poi inala dalla narice destra.


  • continua ad alternare i respiri dalle narici per cinque o dieci minuti.


Contattaci se vuoi appronfondire, ti aiutermo a trovare la pratica adatta a te e portarti a gestire il respiro come una fonte

di energia, benessere e bellezza.



Comentarios


WellB.it

Modulo di iscrizione al sito per accedere a tutti gli articoli del nostro blog, video e sessioni live, gratuitamente.

Il modulo è stato inviato!

(+39) 3395892220

WellB.it©2024

bottom of page